| 
 | 
| P.zza S. Onofrio 7 | 
 066864498 | M ------ | BUS 870 | 
| In bella posizione sulla passeggiata del Gianicolo, a questa chiesa è indissolubilmente legata la memoria di Torquato Tasso, che concluse i suoi giorni nel vicino convento. Fu
        costruita a partire dal 1419 come romitorio degli Eremitani, e si
        presenta attualmente nell’aspetto dato dagli interventi susseguitisi
        nel tempo fino al tardo Cinquecento; è preceduta da un sagrato-portico
        racchiuso sui due lati da archi rinascimentali su colonne antiche,
        sopra i quali è una loggia ora chiusa. Nel mezzo del sagrato una
        fontana, composta da elementi provenienti dalla distrutta fontana di
        piazza Giudia. A destra, la cappella del Rosario, con facciata barocca
        assai ornata, del 1620, con all’interno, sull’altare, Natività
        di Francesco Bassano il Giovane, oltre a dipinti di Agostino Tassi,
        sul portale di ingresso Sibille di
        Giovanni Baglione; inoltre tre lunette del portico sono affrescate dal
        Domenichino con Storie di S.
        Girolamo (1605). |