|  | Piazza San Marco   Un’altra
        bella “statua parlante” di Roma è quella di Madama Lucrezia che si
        caratterizza per essere l’unica figura femminile tra le sculture
        parlanti dell’Urbe.L’opera si trova in piazza San Marco, è in marmo direttamente
        proveniente da Campo Marzio.
 Si chiama così in riferimento a Lucrezia d’Alagno, donna favorita da
        Alfonso d’Aragona re di Napoli, morto il quale la nobildonna si
        trasferì a Roma dove fu ricordata nei secoli per la sua avvenenza.
 La statua è composta da un busto alto circa tre metri che pare
        rappresenti Iside e fu regalata a Lucrezia proprio per la sua bellezza.
 L’opera fu fatta porre ove si trova attualmente nel 1500 dal cardinale
        Lorenzo Cybo.
 |