| 
         Fontana Dea Roma   
          
                  
          
        Piazza Monte Grappa 
      
      La
      sistemazione dell' area a verde esistente di Piazza Monte Grappa
      funzionale alla collocazione della statua della DEA ROMA, opera dello
      scultore Igor Mitoraj. 
      
      La fontana 
      rappresenta il fulcro estetico e geometrale della nuova sistemazione dei
      giardini di Piazza Monte Grappa, nella quale è stata prevista anche la
      razionalizzazione delle aree adibite a parcheggio, la bonifica dei
      percorsi pedonali, la riqualificazione delle aree a verde e delle
      alberature presenti. La composizione architettonica, impostata sul modulo
      a triangolo dello specchio d'acqua che contiene la scultura, in cui la
      stessa si riflette e da cui prende luce diretta, insiste sul rapporto tra
      gli elementi geometrici semplici e la grande scultura di travertino
      romano. Intorno, come contorno estetico-naturalistico, una fitta siepe di
      limoni selvatici e "Crathaegus pyracantha", posizionati a
      coronamento del bordo esterno della vasca. La scultura di Mitoraj consiste
      in una grande testa femminile che domina lo spazio aperto tra le quinte
      arboree, tra finte rocce di travertino romano trattato, come la stessa
      scultura, a sabbia o a spacco di cava. Il grande volto di donna, la
      cui metà sinistra è bagnata dall'acqua che cola dalla sua sommità, più
      volte sbozzato e "segnato" in loco dall'artista, durante e dopo
      il montaggio, viene ancora di più ad esaltare
      il rapporto urbano e paesaggistico.  |