| 
         Fontana dell'Ara
        Pacis   
          
          
          
        Via
        dell'Ara Pacis 
          
          
      
      La
      'fontana' è un velo di 16 zampilli che sfiora i bassi muretti di
      travertino posti ai lati e, sullo sfondo, della finta roccia che decora il
      muro di confine con il lungotevere. 
      
      Secondo l’architetto Meyer, rappresenterebbe una "barriera visiva e
      sonora" tra la nuova piazza ed il traffico sul lungotevere e "
      ... l'elemento unificante tra le componenti storiche delle chiese e del
      museo d'età romana ed il nuovo intervento architettonico".
      
       Per altri
      rappresenta un richiamo al passato: una fontana, memoria del Porto di
      Ripetta che insisteva proprio su quest'area. 
      |